Autori / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by Danijela Nenadić

Serbia: nuovo governo, vecchie facce

24/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Nuovo governo a Belgrado, nel segno del presidente Vučić e delle continuità: il neo-premier Đuro Macut promette una via d'uscita alla crisi politica in atto nel paese dal tragico crollo della stazione di Novi Sad, ma nelle strade del paese continuano le proteste degli studenti

Serbia, in bici per farsi sentire

17/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Hanno percorso 1400 chilometri dalla Serbia fino a Strasburgo: un gruppo di studenti ha attraversato il Vecchio continente per far sentire la voce delle proteste in Serbia, e chiedere aiuto all’Europa

Serbia: Vučić reagisce, gli studenti rispondono

14/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Lo scorso weekend a Belgrado si sono radunati i sostenitori del presidente Vučić e del suo SNS. Trasporti e cibo pagati dal partito, poco entusiasmo, poca creatività e molta retorica. Intanto a Novi Pazar gli studenti in protesta hanno mostrato di saper abbattere divisioni e pregiudizi

Serbia: UE amara

11/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Dopo decenni di speranze irrealizzate e mesi di proteste contro il presidente Vučić, in tanti in Serbia non vedono più l'UE come un interlocutore sincero e davvero interessato al futuro democratico e ai diritti umani nel paese. Un commento amaro della nostra corrispondente

Serbia, la più grande protesta di sempre

18/03/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

La manifestazione di sabato 15 marzo a Belgrado è stata la più grande manifestazione di protesta della storia serba. Centinaia di migliaia di studenti e cittadini si sono ritrovati nella capitale per manifestare pacificamente. Non sono mancati però incidenti e provocazioni

Serbia: corruzione, arresti e proteste

11/03/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Sono dodici anni che il presidente serbo Aleksandar Vučić invoca una non ben definita lotta alla corruzione. Fino a poche settimane fa si trattava di una vuota retorica. Ora, per calmare l'impeto delle proteste, sono scattati alcuni arresti ma restano poco convincenti e le proteste non si placano

Serbia, l’“Editto degli studenti”

04/03/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Sabato 1 marzo a Niš si è tenuta la terza grande manifestazione studentesca. Decine di migliaia di cittadini di tutto il paese hanno protestato per 18 ore filate nella principale città della Serbia meridionale. Ne è uscito una sorta di documento programmatico chiamato Editto degli studenti

Due Serbie, due realtà

18/02/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Due paesi e due realtà diversi: sono quelli visti nelle strade della Serbia lo scorso weekend. Da un lato decine di migliaia di studenti e cittadini che marciano di città in città invocando lo stato di diritto, dall’altra i fedeli del presidente Vučić, trasportati in autobus e treno a spese dei contribuenti

Proteste in Serbia, l’energia della gioventù

07/02/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

La protesta, avviata dagli studenti, si sta diffondendo a macchia d’olio in tutta la Serbia grazie all’energia e all’intelligenza dei giovani, innescando cambiamenti. La paura ha cambiato campo e finora questa è la più grande conquista del movimento studentesco. Un commento

Serbia, proteste e contro-proteste

28/01/2025 -  Danijela Nenadić

Il potere in Serbia, scosso dall’ondata di proteste massicce che proseguono ormai da tre mesi, cerca di correre ai riparti organizzando contro manifestazioni e rilanciando la fondazione di un nuovo movimento politico. Uno scorcio della manifestazione a Jagodina dello scorso 24 gennaio

Serbia, gli studenti in piazza

13/01/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Gli studenti in Serbia tornano protagonisti: da oltre un mese sono scesi in piazza, dopo che alcuni di loro erano stati aggrediti durante una manifestazione per commemorare le vittime del crollo alla stazione di Novi Sad, in cui sono morte quindici persone

3mesiDi: Serbia, una crisi perenne

18/12/2024 -  Danijela Nenadić

La Serbia è un paese in ebollizione: dalle manifestazioni per i morti del crollo della stazione a Novi Sad a quelle contro l’apertura di una miniera di litio da parte della Rio Tinto. E i giovani tornano protagonisti della protesta

ESCLUSIVA

Novi Sad: dopo la tragedia, la Serbia vuole verità

29/11/2024 -  Danijela Nenadić

Non si placa in Serbia l'ondata di indignazione provocata dalla morte di quindici persone, schiacciate lo scorso primo novembre dalla tettoia della stazione ferroviaria di Novi Sad. Tra proteste e tentativi di insabbiamento, si cerca ancora la verità sulle responsabilità della tragedia

Serbia: reazioni alla vittoria di Trump

14/11/2024 -  Danijela Nenadić Belgrado

La leadership politica serba e i mezzi di informazione vicini al governo hanno esultato per la vittoria di Donald Trump alle presidenziali americane, convinti che il nuovo inquilino della Casa Bianca avrà un occhio di riguardo per Belgrado, soprattutto sulla questione del Kosovo

Belgrado, 9 marzo 1991

09/03/2011 -  Danijela Nenadić Belgrado

Venti anni fa, a Belgrado, la prima grande manifestazione contro il regime di Milošević. Inizia con questa data il nostro dossier sui vent'anni dall'inizio della guerra in Jugoslavia. Il racconto di chi allora era ancora una ragazzina, ma che il 9 marzo del 1991 iniziò, per la prima volta, a manifestare per una Serbia diversa

La Serbia e i suoi vicini

29/03/2010 -  Danijela Nenadić Belgrado

La mancata partecipazione alla conferenza regionale in Slovenia, il nodo del Kosovo, il caso Ganić con la Bosnia, le accuse di non far nulla contro la criminalità organizzata rivolte al Montenegro. La Serbia non ha rapporti facili coi vicini. Ma l’incontro tra il presidente serbo e quello croato fa ben sperare per il futuro

La "Bondsteel serba"

13/01/2010 -  Danijela Nenadić Belgrado

E' denominata ''Jug'' ed è la più grande base militare della Serbia. E' stata inaugurata lo scorso novembre nella municipalità di Bujanovac. Un complesso enorme e ben attrezzato che servirà per alloggiare ed addestrare l'esercito serbo. Critici i rappresentanti della comunità locale albanese

Tu e io siamo noi

31/12/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

Al sud della Serbia dove albanesi, rom e serbi vivono ancora uno stato di separazione e di sfiducia reciproca, nasce e si sviluppa un progetto di amicizia e conoscenza tra giovani, il cui esito è andato in scena sia al sud della Serbia che a Belgrado, con grandi applausi

Senza visto

18/12/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

Andare a bersi un caffè a Szeged, Salonicco, Trieste. Senza visto. Dal 19 dicembre sarà possibile per i cittadini della Serbia. C'è felicità. Ma non per tutti. I più disincantati sono gli adolescenti, nati e cresciuti durante le sanzioni. Un commento

L'alleato Medvedev

23/10/2009 -  Danijela Nenadić Belgrado

Accolto come amico e alleato, il presidente russo in visita ufficiale in Serbia offre il sostegno alla politica di Belgrado sul Kosovo, crediti per un miliardo di dollari e sottoscrive accordi sul gas russo e sul tratto serbo del gasdotto South stream